Il Palazzo Besta di Teglio, edificio nobiliare del Cinquecento che prende il nome dall'omonima famiglia signorile tellina, nel corso degli ultimi anni ha beneficiato di interventi di rilievo, soprattutto per quanto riguarda gli impianti.
L'illuminazione di tutte le sale e dei loggiati, con installazione di piantane realizzate dalla ditta ViaBizzuno su specifico disegno della Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio di Milano, in collaborazione con il nostro studio, unita ai nuovi impianti di rivelazione incendi e antintrusione, permette di poter fruire del Palazzo per eventi e manifestazioni, oltre che per le usuali visite guidate.
Alcune apparecchiature, come lampade di emergenza, lampade di illuminazione ordinaria, apparati del sistema di rivelazioni incendi, tipicamente barriere di rivelazione, pulsanti di allarme manuale, targhe ottico-acustiche, trovano sistemazione su totem in lamiera di acciao verniciato color rosso, appositamente studiati e costruiti. Alcuni di essi sono utilizzati anche per contenere le manichette antincendio ed esporre la segnaletica di sicurezza. multiservice
Il tutto gestito con sistema domotico per gestione scenari e sequenze di illuminazione adatte alle varie esigenze.
per. ind. Luciano Luigi Branchi
Viale Eugenio Morelli, n.6Tel. 0342.781368