Legislazione tecnica

17.08.2012 19:05
NUOVA NORMATIVA PER IL CONTROLLO DELLE ACQUE
 
 
 
IMPIANTI E LETTRICI ED ELETTRONICI
 
Le nuove norme del personale tecnico negli impianti del servizio pubblico
 
Legge 9 gennaio 1991 n. 10
Norme per l’attuazione del Piano energetico nazionale in materia di uso razionale dell’energia, di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti rinnovabili di energia
 
 
EDILIZIA E AMBIENTE
 
 Case fantasma: il calcolo della rendita attribuita d'ufficio  (Provvedimento Agenzia del Territorio Prot. 24826 del 19 aprile 2011)
 
Barriere architettoniche
 
Legge 5 novembre 1971 n. 1086
Norme per la disciplina delle opere di conglomerato cementizio armato, normale e precompressato ed a struttura metallica

Legge 2 febbraio 1974 n. 64
Provvedimenti per le costruzioni con particolari prescrizioni per le zone sismiche
 
 
SICUREZZA
 
Verifiche periodiche su attrezzature da lavoro
 
Sicurezza nei lavori sotto tensione
 
Circolare INPS n. 59 del 28 marzo 2011
 
Decreto Legislativo 81/2008
Certificazione Energetica
Chiarimenti e precisazioni riguardanti le modalità  applicative del decreto legislativo 192/05
Linee  interpretative condivise dell'Accordo in Conferenza Stato regioni   attuativo dell'art.  2, commi 2 e 3 del Dlgs. 23 giugno 2003, n. 195
Attuazione della direttiva  2003/10/CE relativa all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (rumore)
Accordo Stato, regioni e province autonome  (in materia di prevenzione e protezione dei lavoratori sui luoghi di lavoro)   (G.U. del 23/2/2006 n.45) 
 
 
SICUREZZA SUL LAVORO
 
  • Allegato I    - Registro Infortuni
  • Allegato II   - Svolgimento dei compiti di prevenzione  e protezione (RSPP)
  • Allegato III  - Prescrizioni minime di sicurezza  per il luoghi di lavoro
  • Allegato IV   - Prescrizioni minime di sicurezza per i cantieri
  • Allegato V    - Prescrizioni minime di sicurezza per le attrezzature di lavoro
  • Allegato VI   - Disposizioni concernenti l'uso delle attrezzature di lavoro
  • Allegato VII  - Controllo e verifica impianti e attrezzature
  • Allegato VIII - Lavori in quota
  • Allegato IX    - DPI
  • Allegato X     - Segnaletica di sicurezza
  • Allegato XI    - Movimentazione Manuale dei Carichi
  • Allegato XII   - Videoterminali
  • Allegato XIII  - Cancerogeni, Valori Limite, atmosfere esplosive
  • Allegato XIV  - Rischio biologico
  • Allegato XV   - Vibrazioni
  • Allegato XVI  - Lavori edili

 

Corsi per gli addetti ed i responsabili dei servizi di prevenzione e protezione dei lavoratori
Pubblichiamo l'Accordo tra il Governo e le Regioni e Province autonome attuativo dell'articolo 2, commi 2, 3, 4 e 5 del decreto legislativo 23 giugno 2003, n. 195, che integra il decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, in materia di prevenzione e protezione dei lavoratori sui luoghi di lavoro.
Evidenziamo che la lettera c) del punto 4.1.1 individua tra i soggetti formatori: "gli ordini e i collegi professionali, già abilitati ai sensi dell'art. 10, commi  1 e 2 del decreto legislativo n. 494 del 1996, limitatamente ai propri iscritti".
 
 
 
PREVENZIONE INCENDI
 
Norme relative all'esercizio degli ascensori in servizio pubblico destinati al trasporto di persone
Approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione dei dati per l'avvio on-line di istanze di prevenzione incendi (GU n.205 del 04/09/2007) Ministero dell'Interno - Decreto Ministeriale del 22/10/2007 
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la installazione di motori a combustione interna accoppiati a macchina generatrice elettrica o a macchina operatrice a servizio di attività civili, industriali, agricole, artigianali, commerciali e di servizi" (G.U. del 31/11/2007 n. 256)
Relazione dell'Ing. Gioacchino Giomi, Vice Direttore Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica, tenuta nell'ambito della Fiera Ecomondo l'8 novembre 2007
Depositi di GPL in serbatoi fissi di capacità complessiva non superiori a 5 metri cubi - attuazione del DPR 12 aprile 2006 n. 214 - Indirizzi applicativi
Nuove norme per la classificazione e le prestazioni di resistenza al fuoco. Innovazioni e criticità
Criteri di progettazione degli elementi strutturali resistenti al fuoco". Chiarimenti al punto 5 dell'allegato 
Relazione Consigliere Dell'Osso. La Nuova Prevenzione Incendi - Salsomaggiore Terme - Relazione Consigliere Dell'Osso
Depositi di GPL in serbatoi fissi di capacità complessiva non superiori a 5 metri cubi - Attuazione del DPR 12 aprile 2006, n. 214 - Indirizzi applicativi
Gazzetta Ufficiale n. 117 del 22 maggio 2007 - Direttive per l'attuazione dell'approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio
Gazzetta Ufficiale n. 117 del 22 maggio 2007 - Approvazione della Regola tecnica di prevenzione incendi per la installazione di motori a combustione interna accoppiati a macchina generatrice elettrica o a macchina operatrice a servizio di attività civili, industriali, agricole, artigianali, commerciali e di servizi 
Gazzetta Ufficiale n. 74 del 29 marzo 2007 - Prestazioni di resistenza al fuoco delle costruzioni nelle attività soggette al controllo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Gazzetta Ufficiale n. 74 del 29 marzo 2007 - Classificazione di resistenza al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi di opere da costruzione
Gazzetta Ufficiale n. 67 del 21 marzo 2007
avente oggetto: decreto del Presidente della repubblica 12 aprile 2006 n.214- Regolamento recante semplificazione delle procedure di prevenzione incendi relative ai depositi di GPL in serbatoi fissi di capacità complessiv non superiore a 5 metri cubi. Chiarimenti in ordine all'intestazione del Certificato di prevenzione incendi
Chiarimenti in ordine all'intestazione del Certificato di prevenzione incendi Allegato Richiesta sopralluogo
La sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro ove siano presenti persone disabili: strumento di verifica e controllo (check-list)
La sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro: strumento di verifica e controllo (check-list)
Chiarimenti  sugli aspetti procedurali di prevenzione incendi
Regolamento recante semplificazione delle procedure di prevenzione incendi relative ai depositi di GPL in serbatoi fissi di capacità complessiva non superiore a 5 metri cubi - Chiarimenti ed indirizzi applicativi
Formazione lavoratori rischi rilevanti
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio di edifici e/o locali destinati ad uffici
Direttive per il superamento del regime del nulla osta provvisorio
 

 

Autorità per l’energia elettrica e il gas
 Deliberazione n. 129 del 22 luglio 2004 
Integrazioni  e  modifiche  della  deliberazione  dell'Autorità  per l'energia  elettrica  e il gas 18 marzo 2004, n. 40/04, in materia di adozione del  regolamento  delle  attività  di  accertamento  della sicurezza degli impianti di utenza a gas.
 testo            allegati:   A     B      C      D     E
 
Regolamento recante modifiche al Decreto del Presidente della Repubblica 29 luglio 1982, n. 577, concernenti l'attività di formazione e studio affidata al Corpo nazionale dei vigili del fuoco, la composizione del Comitato tecnico-scientifico ed il certificato di prevenzione incendi.
 
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la costruzione e l’esercizio delle attività ricettive turistico-alberghiere.
 
 
Regolamento concernente l'attuazione dell'art. 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici (G.U. 12/03/2008 n.61) 
 
DPR 18 aprile 1994 n. 392
Regolamento recante disciplina del procedimento i riconoscimento delle imprese ai fini della installazione, ampliamento e trasformazione degli impianti nel rispetto delle norme di sicurezza
 
 
Nullaosta provvisorio per le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi, modifica degli articoli 2 e 3 della legge 4 marzo 1982, n. 66, e norme integrative dell'ordinamento del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. 
 
 
INFORTUNISTICA STRADALE
 
DM  9 settembre 1992 n. 562
Regolamento recante modalità per l’iscrizione nel ruolo nazionale dei periti assicurativi.
 
Legge 17 febbraio 1992 n. 166 
Istituzione e funzionamento del ruolo nazionale dei periti assicurativi per l’accertamento e la stima
dei danni ai veicoli a motore ed ai natanti soggetti alla disciplina delle legge 24 dicembre 1969, n. 990, derivanti dalla circolazione , dal furto e dall’incendio degli stessi.
 
 
TERMOTECNICA
 
Riordino del settore energetico, nonché delega al Governo per il riassetto delle disposizioni vigenti in materia di energia.
 
DM 17 maggio 2004
Elenco riepilogativo di norme europee armonizzate adottate ai ensi dell'art. 3 del D.P.R. 15 novembre 1996, n. 661, concernente l'attuazione della Direttiva 90/396/CEE sugli apparecchi a gas.
 
DPR 26 agosto 1993 n. 412
Regolamento recante norme per la progettazione, l’installazione, l’esercizio e la manutenzione degli impianti termici degli edifici ai fini del contenimento dei consumi di energia, in attuazione dell’art. 4, comma 4, della legge 9 gennaio 1991, n.10.
 
 
E' inibita l'iscrizione all'Albo al diplomato dell'Istituto Professionale 
Il TAR Lazio, con Sentenza n. 4809 del 20.05.04, ha chiarito i motivi per i quali il diplomato IPSIA non può iscriversi nell'Albo dei Periti Industriali
 
 

Contatti

per. ind. Luciano Luigi Branchi

luciano.branchi@gmail.com

Viale Eugenio Morelli, n.6
23036 - Teglio

Tel. 0342.781368

Cerca nel sito

© 2012 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito gratisWebnode